Altro piccolo scossone nel settore dei i cosiddetti “e-book”, i libri in formato elettronico da leggere direttamente sul monitor del PC o tramite appositi dispositivi meno ingombranti. Gemstar, dopo l’acquisizione autunnale della pubblicazione TV Guide, ha ora inglobato i due maggiori produttori di tali dispositivi per “e-book”, NuvoMedia e SoftBook Press. Secondo le prime reazioni degli esperti, però, l’azienda informatica dovrà vendere un alto numero di apparecchi prima di poter attirare le masse. Finora si calcola però che non siano oltre 10.000 le unità in circolazione. D’altro canto è vero che i prezzi dei libri elettronici dovrebbero scendere considerevolmente per affermarsi. Ma nelle tipiche leggi del mercato, ciò accadrà soltanto quando si avrà un netto incremento della domanda. Un cane che si morde la coda.
È vero, come ha scritto qualcuno, che prelevare via download l’intero Time o un romanzo di Stephen King viene a costare complessivamente meno di quanto si pagherebbero i corrispettivi cartacei. Ma in ogni caso occorre sborsare circa 300 dollari per dotarsi dell’apposito lettore digitale, in genere targato NuvoMedia o SoftBook. E perfino tra coloro che si circondano di laptop, cellulari e PDA, pochi vorrebbero scambiare una comune rivista con un altro apparecchio.