L’ASEAN, l’associazione dei paesi del Sud-Est Asiatico ha siglato un accordo per la creazione di uno spazio elettronico specifico: e-ASEAN.
Un mercato in cui 500 milioni di consumatori sarebbero riuniti in unico quadro tecnologico.
Questo lo scopo dell’accordo elaborato da un gruppo di rappresentanti dei governi e di specialisti nelle nuove tecnologie: sviluppare e facilitare gli scambi, in particolare il commercio elettronico nella regione.
Si tratta, dunque, di ridurre le differenze tecnologiche esistenti tra i paesi più poveri e gli altri.
In seguito, questa “e-zone” integrerà gli aspetti economici, sociali e politici e sarà l’occasione per sviluppare i servizi e i contenuti su Internet a livello locale.
Il gruppo di lavoro dell’ASEAN, che raggruppa dieci paesi, tra i quali Cambogia, Laos, Indonesia e Vietnam sta per dar prova delle misure a corto e lungo termine attraverso le quali i diversi paesi e le imprese potranno immediatamente mettere in opera l’accordo.
In questo quadro, IBM ha annunciato la firma di una cooperazione privilegiata con l’ASEAN. Il gigante americano, infatti, fornirà i consigli tecnici e le infrastrutture tecnologiche (software e materiali).