Il ciclo di conferenze sul lato femminile di Internet – organizzato da Microsoft in collaborazione con MSN.it e Dol’s.net – torna al Foyer Fastweb, con una serata dedicata al rapporto dei più piccoli con i new media e a come i genitori possono guidarli in questo campo. Appuntamento mercoledì 26 febbraio in largo Franco Parenti, 1, alle 19,30.
Se Internet rappresenta il mezzo del futuro, è chiaro che i bambini di oggi vivranno in un mondo assai più digitalizzato di quanto gli adulti di oggi siano in grado di immaginare: sarà per loro naturale e non vi presteranno più attenzione di quanta non ne dedichiamo noi oggi alla corrente elettrica che alimenta i nostri elettrodomestici o alla benzina che fa marciare le nostre automobili.
È dunque oltremodo importante che i loro primi passi nel cyber spazio dalle mille opportunità – come tutti i media ricco di lusinghe ma non privo di minacce – siano ben guidati. I siti dedicati ai bambini si moltiplicano sotto i nostri browser, mentre i genitori s’interrogano su come gestire
l’impiego da parte dei propri figli di questo strumento, sul quale sovente essi sono già più esperti di loro.
Esiste un decalogo della navigazione sicura per l’infanzia? I programmi di protezione sono totalmente affidabili? Quanto tempo è giusto che un bambino passi davanti al monitor nella giornata e come deve cambiare questo limite col progredire dell’età? E, ancora, che cos’è Internet per il bambino del 2003? Forse la più illimitata fonte di apprendimento o un super-flipper?
Di questi argomenti discuteranno, proponendo le proprie esperienze personali e professionali, i relatori del quarto appuntamento di [email protected]: Dario Quarta, direttore editoriale di Guidagenitori.it, Daniela Costa Solenghi, amministratore delegato di Edufamily, e Pier Luigi Dal Pino, Responsabile Rapporti Istituzionali di Microsoft per il Sud Europa.
L’incontro sarà moderato da Anna Maria Catalano, giornalista di Corriere Lavoro, madre e appassionata di nuove tecnologie. L’appuntamento è per mercoledì 26 febbraio alle ore 19,30, sempre al Foyer Fastweb di Largo Franco Parenti, 1 (angolo via Sabina). Il Foyer Fastweb si
raggiunge con il MM3 (fermata Porta Romana) o con le linee di superficie 9, 29, 30, 62, 77.
Al termine dell’incontro (ore 21,30 circa), Microsoft invita tutti i/le partecipanti, insieme ai loro figli, a un aperitivo in compagnia.
I prossimi appuntamenti di [email protected]:
26 marzo: La Sicurezza di Internet – hacking, insidie e difese
16 aprile: Net art e grafica – le artiste del Web.