Il corso si rivolge a tecnici ed esperti che operano nel campo delle tecnologie digitali. La finalità del corso è quella di offrire un’ampia rassegna dei più recenti sviluppi in materia di protezione della proprietà intellettuale nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Il tema sarà affrontato con un approccio multidisciplinare da docenti che apporteranno la loro esperienza nel campo della tecnologia, delle discipline giuridiche, del management e dell’economia. Sono inoltre previste esperienze ed interventi da parte di professionisti del settore ed esperti dell’European Patent Office.
I temi trattati spazieranno dall’analisi giuridica ed economica delle forme di tutela, alle implicazioni delle diverse modalità di protezione in termini gestionali e strategici, allo studio dei metodi di valutazione e gestione del portafoglio di proprietà intellettuale, all’analisi delle intersezioni tra i contenuti specifici delle tecnologie e gli assetti normativi, fino alla rassegna dei più recenti sviluppi legislativi e degli aspetti procedurali della tutela della proprietà intellettuale.
La modalità didattica prevede ampio spazio per le interazioni tra i partecipanti e i docenti. È prevista la distribuzione del materiale didattico utilizzato nel corso. La partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione online sul sito dedicato all’evento.