La crescente sovrapposizione del settore dei “consumer electronics” con l’industria informatica. Questo il leit motiv in voga nei saloni del Consumer Electronics Show che occuperà il prossimo fine settimana nel tipico clima festaiolo di Las Vegas. Una convergenza tra questi due settori trainanti che si riflette in maniera sempre più evidente nella diffusione dei cosiddetti elettrodomestici per Internet. Alla ricerca di nuovi spazi di mercato derivanti dagli innovativi servizi offerti, le aziende tradizionalmente produttrici di comuni apparecchi casalinghi (telefoni, stereo, TV, etc.) stanno facendo l’upgrade. Ovvero, i loro prodotti potranno ricevere informazioni in arrivo anche da altre fonti, quali Internet, trasmissioni radio-TV, apparecchi wireless.
Si prevede che molte società presenti allo show di Las Vegas presenteranno, ad esempio, cellulari in grado di consentire la navigazione sul Web, oltre che di collegarsi direttamente ai player musicali portatili via Internet, ai registratori di DVD, ai “set-top box” televisivi. Un trend che a tempi medio-lunghi dovrebbe portare alla sostituzione dai parte degli utenti dei “vecchi” apparecchi elettronici con tali versioni digitali. Provocando un netto rialzo del mercato., prevede la Consumer Electronics Association, secondo la quale negli Stati Uniti le vendite di “consumer electronics” dovrebbero raggiungere quota 95 miliardi di dollari nel 2002 (nel 1998 erano state 75 miliardi).