Dovrebbe permettere di accedere a file musicali e video su un’ampia gamma di supporti: i lettori musicali, i PDA e gli apparecchi collegati a un Pc.
Il contenuto digitale accessibile online a pagamento è tradizionalmente dotato di sistemi che ne impediscono il download indiscriminato o la copia da un Pc verso altri supporti.
Nella maggior parte dei casi solo il contenuto pagato appositamente a questo scopo può essere copiato su apparecchi portatili come accade nel caso di iTunes di Apple sul suo lettore iPod.
I clienti dei servizi che funzionano per sottoscrizione, come quelli di Walt Disney, AOL e MovieLink, lamentano da diverso tempo che tali restrizioni rendono difficile l’accesso al contenuto su altri apparecchi, in particolare le televisioni.
Questi servizi di musica online a pagamento utilizzeranno quest’ultima versione del software di DRM, che permette una più ampia diffusione del contenuto in modo sicuro, secondo quanto garantito da Microsoft.
Alcuni produttori di Pc come Dell e Samsung Electronics hanno annunciato che offriranno i loro prodotti con il nuovo sistema DRM di Microsoft preinstallato.