Il lancio della versione 10.4 di Mac OS è stato guastato da un’azione giudiziaria avviata dalla società Tiger Direct.
Specializzata nella distribuzione di materiale informatico, la Tiger Direct, con sede in Florida, accusa Apple di averle usurpato un marchio che sfrutta dal 1987, in particolare attraverso la sua gamma di computer in vendita online. La società è infatti detentrice dei marchi Tiger, Tiger Direct e Tiger Software.
Tiger Direct imputa ad Apple il suo calo nel posizionamento presso i motori di ricerca, di cui la società si dice vittima.
Eppure, quando si digita la parola Tiger nel campo di ricerca di Google (in modalità ricerca Web mondiale), Tiger Direct arriva in seconda posizione, subito dietro 5Tigers.com, un sito dedicato ai felini. Apple Mac OS X Tiger segue in terza posizione.
L’azione avviata da Tiger Direct davanti al tribunale di Miami, nei confronti di Apple, è volta a ottenere, oltre al risarcimento dei danni, il ritiro del termine Tiger associato a Mac OS X, lasciando Apple libera di scegliersi un nuovo nome per la diffusione del suo recente sistema operativo.