3 ebook a un prezzo eccezionale! 😍

Solo per un weekend: da venerdì 31 marzo a lunedì 3 aprile.

Approfitta dell'offerta
Home
Contenuti online a pagamento: l’esperienza del Financial Times

05 Maggio 2003

Contenuti online a pagamento: l’esperienza del Financial Times

di

Il prestigioso quotidiano britannico conta ormai 53mila abbonati ai settori a pagamento del proprio sito

Far pagare i contenuti online è dalla nascita di Internet impresa complicata, come dimostrano i numerosi esperimenti fallimentari di riviste a pagamento online. Un esempio di content business eccellente arriva dall’Inghilterra, dove l’e-commerce si afferma con sempre maggior vigore rispetto agli altri paesi.

Il sito Web FT.com ha raggiunto cinquantatremila abbonati da quando ha cominciato (circa un anno fa) a far pagare l’accesso a una parte del sito costituita da contenuti specializzati e dall’archivio. Il totale degli utenti del sito è di 3,5 milioni, una cifra enorme.

Il costo dell’acceso è tra i 100 e i 280 euro all’anno, le news quotidiane restano invece gratuite. Pearson, la società che si è occupata di lanciare il sito online del Finacial Times ha investito 290 milioni di euro, raggiungendo il break even nel quarto trimestre 2002.

Vuoi rimanere aggiornato?
Iscriviti alla nostra newletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.