
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Linux Day
(Pubblicato il 13 Settembre 1999)l Gruppo Editoriale Jackson e Systech hanno organizzato per il 30 settembre 1999 a Milano, SMAU, Aula Africa, 5° Piano, dalle 14.30 alle 18.30, una giornata dedicata a Linux. In tale occasione Apogeo presenterà i nuovi titoli dedicati a Linux e al mondo open source, e distribuirà in anteprima ai partecipanti la traduzione italiana del nuovo articolo di Eric Raymond, "The Magic Cauldron".
-
Pinguini, cappelli rossi e altre faccende del pianeta Linux
(Pubblicato il 23 Agosto 1999)A margine di LinuxWorld, riflessioni su usi, costumi e differenze dei linuxiani. Più che mai alla conquista del mondo, ma senza strafare.
-
LinuxWorld Conference & Expo (9-12 agosto)
(Pubblicato il 11 Agosto 1999)È in corso di svolgimento nel cuore della Silicon Valley, a San Josè, la seconda edizione della LinuxWorld Conference & Expo. Sull’onda del momento d’oro per il mercato pro-Linux, primo …
-
I maghi dell’Open Source
(Pubblicato il 26 Luglio 1999)Si è svolta a Berlino il 16 e 17 luglio scorsi, "Wizards of OS", prima conferenza di respiro internazionale dedicata a Open Source e Free Software in Germania. Le impressioni di Geert Lovink, uno dei relatori dell'evento.
-
Forum Open Source ad Austin, Texas (30 giugno-1 luglio)
(Pubblicato il 29 Giugno 1999)“Open source: soluzione per l’imprenditoria?”: questa la domanda cui tenterà di rispondere il Forum Open Source previsto ad Austin, Texas per le giornate del 30 giugno e 1° luglio. Organizzato …
-
Inaugurazione di Apogeo OpenPress
(Pubblicato il 22 Giugno 1999)Su Apogeonline apre i battenti , inserto dedicato al mondo del software libero e open source.
-
RedHat 6.0, un altro passo verso la diffusione di Linux
(Pubblicato il 21 Giugno 1999)RedHat 6.0 include le due interfacce grafiche KDE 1.1.1 e Gnome 1.0 che avvicinano Linux ai classici sistemi operativi a finestre come Windows oppure MacOs.
-
No ai brevetti sul software anche in Europa
(Pubblicato il 15 Giugno 1999)In una delle prossime riunioni del Parlamento europeo potrebbe essere approvata una legge che prevede l'estensione dei meccanismi del brevetto al software e agli algoritmi. Si tratta di una legge insensata, iniqua e contraria agli interessi dei Paesi della Comunità Europea.
-
Corel prepara un Linux per tutti
(Pubblicato il 03 Maggio 1999)La software house canadese sembra essere la più attiva sul fronte Linux e insieme agli sviluppatori di KDE e Debian sta lavorando a una versione di Linux più semplice da …
-
La vera storia di Linus Torvalds
(Pubblicato il 29 Marzo 1999)Si parla sempre di più di Linux, ma poco si è detto finora del suo ideatore, il finlandese Linus Torvalds. Eccovi un ritratto dettagliato del nuovo mito dell'informatica: la sua vita, le sue opere e anche un album fotografico.
-
Dagli gnomi l’assalto definitivo a Microsoft?
(Pubblicato il 18 Marzo 1999)É appena arrivata la novità dal mondo Linux che tutti aspettavano, l'anello mancante: l'interfaccia grafica facile da utilizzare. E ora per Microsoft la situazione si fa ancora più difficile.
-
Le distribuzioni di Linux
(Pubblicato il 11 Marzo 1999)Linux in se stesso è disponibile gratuitamente sulla rete, ma molte società assemblano le cosiddette distribuzioni, che sono delle versioni di Linux pronte per l'uso. Ecco quanto dovete sapere per muovere i primi passi nel "mondo dei pinguini".