Un libro elettronico è un libro che si può leggere a video, trasferire su computer portatile o palmare, stampare, archiviare, usare per ricerche e interrogazioni, navigare come un sito Web. Realizzati con tecnologia XML, i nuovi e-book Apogeo sono disponibili nei formati più diffusi e sono liberamente scaricabili da Apogeonline per tutto il periodo estivo (e anche oltre).

La legge di Moore
di Roberto Saracco
La potenza di calcolo dei computer raddoppia grosso modo ogni 18 mesi. Ma fino a dove potremo arrivare? La tecnologia dei microprocessori si avvicina ai limiti fisici della materia, ma prima ancora di questo, sorgeranno ben altri problemi.

Introduzione al quantum computing
di Marco Ivaldi
Costruire un computer che operi secondo le leggi della fisica quantistica, anziché della fisica classica, porterebbe a risultati incredibili. Sarebbe in grado di svolgere operazioni oggi impossibili e, tra le altre cose, metterebbe in crisi tutti i sistemi di protezione dei dati.

Open Source, Analisi di un movimento
di Nicola Bassi
Primo e-book nella collana SinTesi, dedicata alle migliori tesi di laurea italiane, questo lavoro racconta in modo lucido e completo i concetti e le filosofie che hanno guidato e stanno oggi animando il movimento Open Source.

Capire e lavorare in PDF
di Ester Crisanti
Dalla gestione del colore all’uso nella prestampa, un prezioso e-book sul formato più diffuso per i documenti digitali. Una guida ad Acrobat Distiller 5.0 e alle novità introdotte dal PDF versione 1.4.

Dall’e-business all’m-business
di Kalakota e Robinson
Tratto dal volume Mobile Business, una preziosa analisi sulle prospettive che il mercato dell’infrastruttura mobile aprirà in un futuro molto vicino. Da non perdere per chi ha fatto del mondo ICT la sua professione.