Palm ha annunciato ufficialmente i nuovi modelli M500 e M505, di cui in effetti si sapeva già molto, che mirano a combattere la concorrenza di Pocket PC, Handspring e Sony nel segmento di mercato più alto della gamma. La presentazione dei prodotti è stata accompagnata anche dal lancio del PalmOS 4.0 e di una nuova serie di accessori a loro dedicati.
Esteriormente M500 e M505 rappresentano una continuità con i precedenti V e Vx, rispetto ai quali però sono dotati di molta potenza in più anche grazie al processore Dragonball a 33 Mhz.
I due modelli sono strutturalmente simili salvo per il display che per il M500 è monocromatico, per il M505 è invece a colori a 16 bit con 65 mila sfumature diverse. Si tratta di uno schermo TFT a colori, simile per concezione a quello del Compaq Ipaq, che sarà visibile anche in piena luce.
Entrambi sono leggerissimi e sottili come il loro capostipite Palm V, dotati di 8 MB di memoria, ma rispetto a questo vantano innanzitutto un’accentuata espandibilità attraverso una Dual Expansion Architecture.

Questa si basa sul nuovo Universal Connector che si accoppia con la nuova serie di cradle USB, più veloci e flessibili, e sulla presenza di uno slot compatibile con l’espansione Secure Digital (SD) / Multimedia Card, che permette di intercambiare piccole card della dimensione fisica di in francobollo, in cui è possibile immagazzinare dati, programmi e informazioni da mantenere segrete, fino a 64 Mb.
Una delle nuove caratteristiche hardware interessanti dei nuovi prodotti è la disponibilità di allarmi
luminosi e a vibrazione in grado di ricordare gli impegni senza disturbare chi è vicino. I nuovi Palm sono iperdotati dal punto di vista software dato che dispongono del nuovo Palm OS 4.0, del nuovo Palm desktop 4.0 e di una ricca suite a corredo dei soliti programmi di produttività individuale della piattaforma.
Palm OS 4.0 permette la compatibilità con le espansioni su card Plug & Play come le SD card, il supporto nativo delle periferiche USB, un miglioramento nella sicurezza, la gestione della messaggistica SMS e delle applicazioni Web clipping, infine la possibilità di fare chiamate direttamente dall’address book.
Il Bonus Pack di software comprende alcuni dei programmi più utili del mercato come il Palm Reader di Penautpress (società acquisita da Palm Inc.), utile per leggere libri elettronici, Documents to Go 3.0 per leggere sul palmare i documenti in formato Word o Excel, il visualizzatore di immagini MGI Photosuite Mobile Edition e la nuova calcolatrice PowerOne Personal Calculator.
Ovviamente ricca la sezione di programmi utili per la connettività Internet con il client per accedere alla mail e all’instant messaging di AOL, il mobile connection software per collegarsi wireless alla Rete e il client Avantgo per navigare il Web o scaricarsi le pagine più interessanti.
Insieme ai nuovi modelli sono stati annunciati nuovi accessori interessanti. Si tratta di schede di espansione SD compatibili, con un prezzo molto competitivo, utili per il backup o per espandere la memoria del Palm, oppure software package con guide a città europee o americane, giochi o dizionari.
Dal lato più strettamente hardware troviamo i nuovi cradle USB e seriali, il nuovo connectivity kit, una nuova tastiera pieghevole e una nuova serie di custodie.
Il prezzo dei due nuovi prodotti è decisamente competitivo perché il modello M500 costa 399 dollari, mentre il M505 costa 449 dollari. Per acquistarli ci vorrà un po’ di pazienza dal momento che saranno disponibili sul mercato USA a partire da aprile (il M500) e maggio (il M505). I consumatori europei dovranno attendere un mese in più per poterli acquistare: quindi rispettivamente maggio e giugno.