Il nuovo dispositivo messo a punto da HP consente di spedire direttamente i documenti su carta attraverso la posta elettronica, e può essere utilizzato come fosse un fax. Digital Sender è stato progettato e sviluppato a Bergamo, nell’insediamento industriale Hp di Stezzano chiamato Bhc (Bergamo hard copy). “È la risposta Hp alle sempre crescenti necessità di integrare le informazioni su carta nell’infrastruttura It – spiega Cathy Lyons, direttore generale Bhc – Il Digital Sender compendia l’esperienza Hp nel networking e nel trattamento immagini. È stato sviluppato in Italia dallo stesso gruppo che ha progettato gli scanner di rete”.
Le caratteristiche tecniche e soprattutto il prezzo del Digital Sender, fornite dalla casa, ne fanno uno strumento adatto ad uffici e aziende. Viene fornito con alimentatore automatico da 50 fogli (Adf) formato A4, tastierino Qwerty con simbolo Euro, software di gestione e utente su Cd rom e piano di vetro per formati irregolari. La velocità di trasmissione varia a seconda del tipo di documento: 4 pagine al minuto per il documento a colori; 8,5 ppm per le foto in bianco nero o colori; 15 ppm per i documenti in bianco nero. Può memorizzare fino a 200 mila indirizzi email, 1.024 numeri di fax e 256 stampanti. È coperto da una garanzia di 1 anno con intervento presso il cliente.
Le versioni sono 4 e si differenziano esclusivamente per il tipo di scheda di rete (dalla 10Base-T, alla 10Base-2, alla Token Ring per finire alla 10/100Base-T). I prezzi variano da 7.122.000 lire (del modello con scheda 10Base-T), ai 7.497.000 lire per gli altri tre modelli (listino ufficiale Hp Italia).