A livello commerciale, il primo paese a beneficiare di tale novità sarà la Germania nel quarto trimestre 2004, che si estenderà, poi, ad altri mercati di T-Mobile.
La soluzione PoC “carrier-grade” di Nokia garantisce prestazioni competitive, una vasta gamma di funzioni e un percorso semplificato di upgrading del software di rete verso lo standard della Open Mobile Alliance (OMA) per PoC.
L’accordo consoliderà ulteriormente la già stretta relazione tra Nokia e T-Mobile International, di cui Nokia è fornitrice strategica, attraverso la fornitura di apparecchiature e servizi per le reti di accesso radio 3G WCDMA a T-Mobile in Germania, Olanda e Inghilterra; Nokia fornisce inoltre i suoi prodotti a T-Mobile USA e T-Mobile Olanda.
“La nostra lunga e proficua collaborazione con Nokia, unita alla sua soluzione PoC leader sul mercato, fa di Nokia la scelta privilegiata per il lancio di questo nuovo e interessante servizio destinato ai nostri abbonati in Europa,” afferma Wolfgang Ptacek, Executive Vice President, Developement, di T-Mobile.
“Siamo molto lieti di continuare a sostenere T-Mobile nel lancio di servizi avanzati basati sulle soluzioni più innovative e robuste disponibili sul mercato. Questo accordo per la tecnologia Push to Talk dimostra la leadership di Nokia nel campo delle piattaforme di servizio e delle reti di base,” dichiara Robin Lindahl, Vicepresidente Networks, Nokia.