Fin dai tempi dei vecchi Macintosh, Apple si è dimostrata un’azienda abile ad offrire dei sistemi capaci di stupire continuamente nel campo degli effetti multimediali. L’introduzione dell’ultimo sistema operativo Mac OS X ha enfatizzato questa particolarità, ma le potenzialità risiedono principalmente nell’hardware. I processori G4 di Apple offrono tutta la potenza per gestire elaborazioni multimediali senza l’ausilio di hardware dedicato. Sfruttando le eccezionali potenzialità di elaborazione video garantite dal Velocity Engine del processore PowerPC G4 è stato possibile creare il pacchetto software Final Cut Pro 3.
Apple ha introdotto Final Cut Pro 3 insieme a OfflineRT, un formato offline in grado di fornire una capacità fino a cinque volte superiore del formato DV, oltre a strumenti professionali di elaborazione in precedenza disponibili solo in soluzioni dal costo decisamente superiore. Il formato OfflineRT consente di memorizzare più di 40 minuti video per gigabyte di spazio in un disco rigido, permettendo così una manipolazione agevole dei filmati. Gli effetti in tempo reale G4 utilizzano la potenza del Velocity Engine G4 per fornire effetti in tempo reale dual-stream, quali le dissolvenze incrociate, le titolazioni e la correzione del colore.
Utilizzando il software, gli utenti possono lanciare il motore MPEG2 di DVD Studio Pro per codificare le proprie sequenze video e creare i propri DVD da eseguire su normali lettori DVD consumer. Il prezzo è molto vantaggioso perché, rispetto agli altri sistemi commerciali, la soluzione non contiene parti hardware: circa 1.000 Euro IVA esclusa.