Dopo Citytel, la società creata dall’Azienda energetica milanese, anche il gigante tedesco del settore elettronico e delle telecomunicazioni ha annunciato, nel corso di una conferenza tenutasi a Berlino, di poter presto essere in grado di offrire l’accesso ad una rete che utilizza i cavi elettrici per la trasmissione dei dati.
Siemens pensa di proporre questa nuova tecnologia principalmente al grande pubblico. L’azienda tedesca ha creato a questo scopo Residential Gateway, un sistema per interfacciare la rete elettrica casalinga con quella telefonica. La nuova tecnologia sarà presentata al Cebit, che si terrà il mese prossimo ad Hannover.
Anche in Italia si sta sperimentando da alcune settimane una tecnologia analoga. Si tratta della Digital PowerLine, messa a punto dalla canadese Nortel e sviluppata in collaborazione con l’azienda inglese Norweb. I due colossi hanno trovato in Italia un partner nella Azienda energetica milanese. La trasmissione dati su cavo elettrico presenta numerosi vantaggi. Innanzitutto la velocità: quasi 17 volte più di quella consentita dai più veloci modem oggi disponibili. Ma anche bassi costi (non sarà necessario cablare città e palazzi) e una connessione sempre disponibile senza tenere occupata la linea telefonica.