Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Sessanta volte uragani/4
(Pubblicato il 22 Novembre 2017)I dati narrano storie. Cambia la cornice e l'angolazione della storia può cambiare. Un esempio eclatante, anzi, sessanta.
-
Sessanta volte uragani/3
(Pubblicato il 08 Novembre 2017)In quanti modi si può trasformare un grafico storico sugli uragani che hanno interessato gli USA in centocinquant’anni? Molti.
-
Sessanta volte uragani/2
(Pubblicato il 26 Ottobre 2017)In quanti modi diversi è possibile mostrare una statistica? Lanciata la sfida, il problema è stato fermare il flusso di soluzioni.
-
Sessanta volte uragani
(Pubblicato il 19 Ottobre 2017)La sfida di rappresentare le forze naturali in una narrazione condotta attraverso i dati ha dato vita a soluzioni interessanti.
-
Analytics e la schiavitù del sito in real time
(Pubblicato il 13 Ottobre 2011)Google lancia le statistiche in diretta. Cambierà il modo in cui facciamo e gestiamo i siti?
-
Cresce anche in Italia la web analytics
(Pubblicato il 05 Marzo 2009)Non basta contare le visite: l'analisi dell'interazione tra un sito e i suoi visitatori è oggi una metodologia complessa e sempre più ricca di strumenti. Gli operatori del settore si incontrano a Milano il 17 e 18 marzo
-
Torna in auge lo scambio di link?
(Pubblicato il 24 Dicembre 2008)Le richieste di collegamenti ipertestuali da parte di siti in cerca di migliore visibilità sui motori di ricerca sembravano un fenomeno superato dalla maturazione del web. Nelle ultime settimane, invece, si segnala una curiosa recrudescenza. Abbiamo chiesto i motivi a un esperto di search engine optimization, Davide Vasta.
-
Matchmine, e il web 2.0 conosce i tuoi gusti
(Pubblicato il 02 Aprile 2008)La piattaforma mette a disposizione un sistema unico di «raccomandazione»
-
La nuova veste di Google Analytics
(Pubblicato il 09 Maggio 2007)Quel che si dice in Rete. Google Analytics cambia volto. Dagli Usa più diritti ai blogger (ma anche più doveri). Gli Rss sono utili? Un wallpaper per organizzarsi
-
L’analisi del sentiment controllerà le nostre opinioni
(Pubblicato il 02 Gennaio 2007)Software semantici analizzano i testi per trarne il senso, migliorare i motori di ricerca o per dare al governo degli Stati Uniti indicazioni sull'immagine dell’America all'estero.
-
Google lancia un tool per le statistiche
(Pubblicato il 18 Novembre 2005)Il motore di ricerca offre gratuitamente un software per l’analisi statistica del traffico dei siti Internet
-
Mentre Yahoo! propone 1 Gb di spazio mail gratuito, Google acquista Web Urchin
(Pubblicato il 31 Marzo 2005)Google, ha dichiarato di essersi accordato per acquistare la Urchin Software, società di analisi sul Web, proprio a pochi giorni dall'annuncio di 1 Gb di spazio per la Webmail di Yahoo!