Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Che cos’è l’intelligenza artificiale e come può esserti utile in azienda
(Pubblicato il 03 Febbraio 2021)È facile lasciarsi sopraffare dalle enormi possibilità offerte dalle tecnologie per l’apprendimento delle macchine, se l'azienda commette gli errori che la lettura di questo articolo aiuta a evitare.
-
Che cos’è il marketing aumentato
(Pubblicato il 07 Gennaio 2021)Per un "consumatore aumentato", più accorto nelle decisioni di acquisto grazie all'utilizzo delle tecnologie di rete, serve un marketing più avanti di quello tradizionale.
-
Pubblicità su Facebook e Instagram? Attenzione alle finestre di attribuzione
(Pubblicato il 10 Marzo 2020)Nell’universo dell’advertising su Facebook e Instagram, le finestre di attribuzione sono una delle metriche più importanti e contemporaneamente più sottovalutate.
-
Gli analytics possono aiutarti molto nel tuo lavoro sui social media
(Pubblicato il 29 Ottobre 2018)Chi ha bisogno di presenza social, ha ancora più bisogno di misurare e capire i risultati della sua azione.
-
Sessanta volte uragani / 13
(Pubblicato il 28 Marzo 2018)Siamo arrivati al termine della sfida proposta dall'autrice ai lettori del proprio blog. Sfida che naturalmente resta aperta.
-
Sessanta volte uragani/12
(Pubblicato il 21 Marzo 2018)Gli infiniti modi di rappresentare visivamente tendenze di dati sono altrettanti modi di raccontare fatti e occorre abilità nel farlo.
-
Sessanta volte uragani/11
(Pubblicato il 28 Febbraio 2018)Se una questione è controversa, trattare con mano esperta il dataset può generare qualunque genere di interpretazione.
-
Sessanta volte uragani/10
(Pubblicato il 14 Febbraio 2018)Avere dalla propria i numeri in quanto tali raramente convince; condensarli in una narrazione visiva di impatto è un’altra storia.
-
Il gioco delle tre porte
(Pubblicato il 09 Febbraio 2018)Se coniughiamo comunicazione commerciale e intelligenza artificiale può capitare di incontrare un paradosso.
-
Sessanta volte uragani/9
(Pubblicato il 07 Febbraio 2018)Recita l’adagio, “In God we trust; all others must bring data”. Tuttavia è solo l’inizio prima dello storytelling visivo.
-
Sessanta volte uragani/8
(Pubblicato il 31 Gennaio 2018)La questione riguarda meno l’obiettività presunta dei dati e più l’infinita varietà di possibilità a disposizione per mostrarli.
-
Sessanta volte uragani/7
(Pubblicato il 17 Gennaio 2018)Sembrano solo numeri e invece, uniti alle capacità di visualizzazione, si trasformano in narrazioni convincenti e incisive.