Un sito Web destinato ad aiutare i gruppi di salvataggio che opereranno durante grandi disastri è stato aperto dalle agenzie spaziali che hanno sottoscritto la Carta internazionale dello spazio e grandi catastrofi.
Il sito metterà a disposizione delle organizzazioni di salvataggio e di protezione civile chiamate a intervenire nelle zone sinistrate, immagini prese attraverso i satelliti SPOT (del Centro nazionale di studi spaziali, il CNES francese), ERS (dell’ESA, l’agenzia spaziale europea) e Radarsat-1 (dell’agenzia spaziale canadese, ASC).
I prossimi aderenti a questo servizio dovrebbero essere l’organizzazione indiana di ricerca spaziale, ISRO e l’amministrazione nazionale americana per gli oceani e l’atmosfera (NOAA).
Il sito della Carta internazionale, fondata durante la conferenza Unispace III dell’ONU nel 1999, fornirà anche informazioni sulle procedure, le catastrofi trattate e i link verso organizzazioni non governative, agenzie di protezione civile e organizzazioni internazionali che si occupano del settore.
Dalla sua entrata in vigore (novembre 2000), la Carta ha dato il suo aiuto alle organizzazioni di salvataggio mobilitate per una serie di terremoti in Salvador nel gennaio e febbraio 2001.