Argomento: C, Hacker e Hacking, Informatica, Linguaggi e Programmazione, Reti, Sicurezza delle Reti, Virus.
Il libro che non si limita a mostrare come funzionano le tecniche di exploit, ma spiega come svilupparle, ritorna in due volumi pocket.
Jon Erickson guida il lettore in un percorso di iniziazione alle tecniche hacker. Ancora una volta il presupposto è che conoscere i metodi, le logiche, la teoria e i fondamenti scientifici che stanno alla base dell'hacking stesso, rappresenta l'unica via per costruire sistemi sicuri.
Se la prima edizione di questo libro, pubblicata sul finire del 2003 e tradotta in undici lingue, aveva ottenuto vasti consensi confermati da ampie vendite, la seconda porta la conoscenza delle tecniche dell'hacking a un nuovo livello.
Vai a L'arte dell'hacking - Volume 2
Jon Erickson, laurea in Informatica, è crittologo ed esperto di sicurezza. Originario della California, dove vive e lavora, è spesso chiamato a presenziare come relatore alle più importanti conferenze sulla sicurezza informatica di livello mondiale. Con la prima edizione di L'arte dell'hacking ha raggiunto, nei soli Stati Uniti d'America, il picco di vendite di 20000 copie.
Collana: Pocket
Uscita: Settembre 2009
Pagine: 336
ISBN: 9788850328734
Formato: 12 X 19,5
Booksite:
» Presentazione
» Indice e Introduzione
"Problem solving e programmazione in C", uno dei testi più utilizzati nella didattica a livello internazionale, spiega come risolvere problemi mediante lo sviluppo di programmi utilizzando il linguaggio C
In questo volume gli autori completano la presentazione del linguaggio C++ iniziata con C++ Fondamenti di programmazione 2a ed.
La classifica delle vendite di questo sito durante l'ultimo mese.