Livio Milanesio

-
Dieci regole per sopravvivere al primo lavoro
(Pubblicato il 22 Aprile 2008) Qualche suggerimento a chi inizia la propria carriera professionale nelle professioni del mondo digitale -
Du yu spik inglish? Presente e futuro dell’industria culturale
(Pubblicato il 24 Giugno 2005) Google Print, non è altro che un ulteriore tassello di un mosaico culturale che sta assumendo contorni sinistri. -
L’indice delle parole proibite (Terza parte)
(Pubblicato il 03 Giugno 2005) L'Indice è arrivato alla terza parte. Oltre a raccogliere le parole che mortificano lo spirito creativo è necessario cercare qualche via d'uscita per rendere il lavoro più efficace e sopportabile -
L’indice delle parole proibite (Seconda parte)
(Pubblicato il 19 Maggio 2005) Seconda parte della ricerca delle parole che mortificano lo slancio creativo -
L’indice delle parole proibite
(Pubblicato il 10 Maggio 2005) All'inizio della mia carriera di designer ero spaventato, creativamente parlando, da alcune parole magiche che i miei clienti conoscevano e che, pronunciate, avevano il potere di distruggere ogni mia volontà e slancio creativo -
Play It Again, Mac
(Pubblicato il 03 Maggio 2005) Le aziende hanno scoperto che giocare fa bene, diverte e rende, soprattutto se a giocare sono i navigatori della Rete -
I’m mine (chi ci salva dai cattivi maestri?)
(Pubblicato il 26 Luglio 2004) La lotta tra legislatore, libertà d'espressione e nuove sfide per il marketing saranno in guerra per sempre? E noi consumatori che ci facciamo in mezzo a questa guerra sanguinosa? -
Digital Factotum: la formazione del designer dei New Media
(Pubblicato il 15 Luglio 2004) Il Digital Designer è quella figura professionale che progetta e realizza mezzi di comunicazione utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall'informatica. Siti Web, modellazione tridimensionale, grafica e illustrazione digitale, applicazioni multimediali e interattive, videogiochi -
Cambiare pelle
(Pubblicato il 12 Luglio 2004) C'è nell'aria la riscoperta dell'emozione. Dopo decenni di attenzione alla sola funzionalità dei prodotti informatici che quotidianamente utilizziamo si è cominciato a considerare, valorizzandone il design, l'aspetto emotivo che del nostro rapporto con essi -
Fink: tutti programmi che vuoi sul Mac (free)
(Pubblicato il 06 Luglio 2004) Ma ci sono abbastanza programmi per Mac? Sono simili a quelli che ho sul PC? Non costano di più? -
Cook The Creative
(Pubblicato il 05 Luglio 2004) La ricetta per cucinare un buon creativo è abbastanza semplice. Un po' di talento, un po' di esperienza, una ossessiva attitudine a tenere gli occhi aperti, un amore smodato per guardare le cose di tutti i giorni da un punto di vista singolare -
La Tigre nel Motore
(Pubblicato il 01 Luglio 2004) È tempo di novità in casa Apple. E i tempi in cui la casa di Cupertino tentava disperatamente di stare a galla con le varie "versioni" del suo vecchio sistema operativo (chi tra i vecchi Mac User non ricorda la drammatica sequenza dei 7.3.1, 7.3.2...) sono davvero finiti