Descrizione
Codice sorgente liberamente disponibile, con i contributi di migliaia di programmatori sparsi per il mondo: questo è lo spirito della rivoluzione software conosciuta con il nome di Open Source. Riuniti per la prima volta nelle pagine di Open Sources, i leader di questo movimento presentano e discutono le nuove visioni dell'industria software a cui hanno dato vita. I saggi contenuti in questo volume illustrano i motivi per cui il movimento Open Source funziona, perché ha avuto successo e che cosa ci riserva il futuro.Per i programmatori che hanno lavorato su progetti Open Source, Open Sources è una sorta di nuovo vangelo: una entusiasmante visione da parte dei leader spirituali di questo movimento. Per le aziende che stanno integrando software Open Source all'interno dei loro reparti, questo libro svela i misteri per cui lo sviluppo aperto è in grado di produrre software migliore, e come le aziende possono sfruttare programmi liberamente disponibili per guadagnare un importante vantaggio competitivo.Per i programmatori odierni, i relatori di questo volume sono degli idoli: hacker straordinari che ci hanno dato programmi come Apache, il server Web più diffuso al mondo; Linux, il sistema operativo più in crescita al di fuori di Redmond; Emac, il migliore editor al mondo; Perl, il linguaggio di scripting più popolare.Per i dirigenti e gli investitori, i nomi di questo volume appartengono a innovatori che stanno costruendo un nuovo modello economico: il presidente della Red Hat; il cofondatore della Cygnus; il vice presidente dei servizi client della Netscape; il direttore di Mozilla.org.Da Eric Raymond a Bruce Perens, da Tim O'Reilly a Richard Stallman, questi sono i visionari che stanno facendo della rivoluzione Open Source il lato tagliente dell'industria high tech. Ora, per la prima volta in un'opera a stampa, è possibile leggere la loro analisi della situazione odierna e scoprire la loro visione del domani.
Per accordo con la casa editrice originale americana e con gli autori, parte di questi saggi vengono presentati sul nostro sito con una licenza di tipo GPL (General Publication License), L'articolo “Il progetto GNU” di Richard Stallman è invece pubblicato autorizzando la copia integrale (verbatim copying) senza modifiche.
Buona lettura.