Libri -15%

Hai tempo fino al 30 novembre per scegliere tra oltre 300 titoli.

Regala(ti) un libro
Home
YouTube non ama le censure

29 Novembre 2007

YouTube non ama le censure

di

Molti richiedono controlli preventivi sui materiali di YouTube; Google nicchia

YouTube è decisamente contro i controlli preventivi sui suoi contenuti online. Questa è la risposta alle preoccupazioni del Ministero degli Interni anglosassone. «YouTube è una community a cui partecipano milioni di persone in maniera positiva; come per ogni mezzo di comunicazione c’è sempre una minoranza di persone che cerca di infrangere le regole», ha ribadito un portavoce della piattaforma YouTube – azienda di proprietà Google dal novembre del 2006.

Insomma, chi continua a richiedere un monitoraggio estensivo dei contenuti pubblicati online dovrà mettersi l’animo in pace. Piena collaborazione con gli inquirenti in caso di violazioni gravi, ma niente di più.

«Logisticamente non è possibile effettuare un controllo preventivo, non vogliamo diventare censori del web», ha sottolineato Peter Fleischer, responsabile per la privacy di Google. Anche la posizione della controllante è chiara: non farà da arbitro, ma continuerà ad affidarsi alla community online. Il sistema di segnalazioni e l’aiuto dei moderatori sono certamente – a parere della sua dirigenza – le soluzioni più equilibrate per far fronte ad ogni problema.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.