Xfera, gestore spagnolo con licenza UMTS, avrebbe deciso di congelare gli investimenti previsti per le 3G fino a quando la tecnologia non sarà disponibile. L’amministratore delegato Garcia ha spiegato che gli azionisti di Xfera, tra cui figurano la francese Vivendi e la finlandese Sonera, hanno deciso di congelare i 300 milioni di Euro previsti per lo sviluppo delle 3G. Garcia ha poi smentito le voci su una possibile vendita del marchio Xfera e sulla ricerca da parte del gestore di nuovi partner che apportino denaro. Xfera dunque farà slittare gli investimenti di circa due anni, considerando che l’UMTS non sarà disponibile sul mercato di massa prima della seconda metà del 2003. Finanziariamente, Xfera soffre il proprio status di nuovo operatore, contrariamente agli altri tre operatori esistenti (Telefonica Moviles, Vodafone ed Auna) che possono finanziare parte degli investimenti con gli introiti attuali derivanti dal GSM. Xfera sperava di seguire la sorte dei tre concorrenti diventando, prima che operatore 3G, gestore GSM: il governo spagnolo ha però ignorato la richiesta della società, provocando di fatto una crisi finanziaria. Motivo del diniego: non ci sarebbero, come sostenuto dai concorrenti, abbastanza frequenze per quattro operatori.
05 Ottobre 2001
Xfera, blocco degli investimenti UMTS
Xfera, gestore spagnolo con licenza UMTS, avrebbe deciso di congelare gli investimenti previsti per il 3G.