Libri -15%

Hai tempo fino al 30 novembre per scegliere tra oltre 300 titoli.

Regala(ti) un libro
Home
Windows Defender perde colpi

06 Febbraio 2007

Windows Defender perde colpi

di

Alcuni test sull'anti-spyware Microsoft avrebbero dimostrato la sua inefficienza

Webroot, azienda specializzata in software per la sicurezza, ha criticato aspramente Windows Defender, la nuova soluzione anti-malware integrata in Windows Vista. Testando il software con un sample dei più famosi malware e spyware, i risultati si sarebbero dimostrati piuttosto deludenti: fallimento dei rilevamenti nell’84% dei casi.

Secondo i tecnici di Webroot il sistema di sicurezza di Windows Vista soffrirebbe delle stesse «debolezze» riscontrate nella passata edizione. «Certamente noi applaudiamo Microsoft per i sostanziali miglioramenti apportati e le nuove eccitanti funzioni integrate. Ma vorremmo anche far notare agli utenti i limiti di questa soluzione, che nella versione di default non riesce a proteggere il sistema adeguatamente», ha dichiarato Gerhard Eschelbeck, CTO e SVP dell’engineering per Webroot Software. «L’ingegnosità e l’impegno dei cyber criminali e degli sviluppatori di malware è tale che risulta di fondamentale importanza per gli utenti utilizzare un sistema di sicurezza che provveda ad una protezione in tempo reale da tutte le forme di spyware e virus».

Inoltre, Eschelbeck ha fatto notare che gli update anti-spyware di Microsoft fino ad ora non sono stati molto frequenti: una volta ogni 7 o 10 giorni. Quando Webroot stessa, nel suo lavoro di monitoraggio della Rete, rileva non meno di 3000 pericoli al mese.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.