Un pericolo, seppur potenziale, passa attraverso i file.mp3 che potrebbero contenere virus. Il loro fattore scatenante, Winamp il lettore di file musicali più diffuso al mondo.
Questo lettore, infatti, sarebbe “sensibile” a file di formato.mp3 potenzialmente infettati da un virus.
Lo ha scoperto un esperto svedese di sicurezza, Andreas Sandblad che ha rivelato al magazine New Scientist la sua scoperta.
Quando Winamp legge i file, legge anche la parte che riporta il nome dell’artista, il titolo e il genere musicale.
Proprio questa parte potrebbe contenere altri dati ed essere interpretata come un programma.
Conoscendo questo meccanismo sarebbe possibile fabbricare un virus capace di infettare altri file.mp3.
Per ora, che si sappia, i creatori di virus non hanno pensato a questa possibilità e nessun sito di antivirus ha segnalato pericoli da questo lato.
L’azienda che sviluppa Winamp, la Nullsoft è corsa immediatamente ai ripari.
Andando sul loro sito si può scaricare l’ultima versione http://www.winamp.com/ del lettore mp3 (la 2.80) che corregge la falla e impedisce l’intrusione di virus attraverso questa porta.
Il consiglio è dunque di scaricare questa versione per evitare problemi e patemi d’animo.