Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, ha lasciato intendere che entro il primo trimestre del 2007 potrebbe essere reso disponibile il suo nuovo – e primo – motore di ricerca. Wikiasari – così si chiama al momento il progetto – sembrerebbe voler sfidare direttamente Google e Yahoo. Il tutto sconfessando la filosofia «pagerank» e affidandosi quasi totalmente alle valutazioni e ai commenti degli utenti sulle singole pagine web disponibili online.
«Google è molto valido per parecchi tipi di ricerca, ma si incappa troppo spesso in spam e risultati inutili. Basta provare a cercare Tampa Hotels per rendersi conto del fatto che nessun link utile viene trovato», ha dichiarato Wales.
Considerando i venture capitalist che si nascondono dietro Wikipedia, il progetto non può che essere considerato credibile: in prima fila, infatti, capeggia il potentissimo Amazon. Il più importante e-tailer del mondo, non a caso, ha costruito la sua ricchezza proprio sui commenti e sui consigli degli utenti.