Il nuovo motore di ricerca collaborativo Wikia Search, realizzato da Jimmy Wales di Wikipedia, non si propone come antagonista di Google. Questa la convinzione del suo stesso creatore, che a poche ore dal recente lancio ha voluto subito ridimensionare le velleità del progetto.
Wikia Search è un motore di ricerca online basato su un algoritmo open: in pratica tutti gli utenti posso partecipare al suo sviluppo. Inoltre, i risultati di ogni ricerca saranno il frutto delle valutazioni della comunità web. Insomma, il progetto si propone come alternativa trasparente e «open» ai motori più tradizionali.
Sebbene l’attuale versione disponibile online sia ancora in Beta, la web-sfera pare aver già bollato l’iniziativa come perdente. Lo stesso Techcrunch ha affermato che «il prodotto sarebbe stato deludente anche se non fosse stato al centro dell’hype».
Wales sostiene che Wikia Search è un’iniziativa progettuale: saranno gli utenti a deciderne la forma e la sostanza… e forse il successo.