Mercoledì 8 maggio alle ore 16.00 prende il via la seconda edizione della serie di conferenze organizzate dal LIASES (Laboratorio di informatica applicata alle scienze economiche e sociali) e dalla Facoltà di Economia dell’Università di Torino, sul tema “WEBONOMICS 2000: l’Economia incontra la Rete, esperienze e problematiche del business digitale”.
Dopo il successo della prima edizione, svoltasi lo scorso anno, Webonomics 2000 ha deciso di focalizzare la sua attenzione su tre argomenti importanti della network economy. La prima giornata è intitolata “Capitani di Venture” e sarà dedicata alle nuove imprese che stanno sorgendo in Internet con grandi prospettive di sviluppo e alle società di venture capital che si occupano del loro finanziamento e del loro avviamento.
Dopo la vertiginosa ascesa nel Nasdaq americano delle maggiori startup internet USA, il fenomeno sta allargandosi anche in Europa e in Italia con la nascita di molte aziende con grandi ambizioni che trovano nelle società di venture capital il supporto finanziario e organizzativo per imporsi e per arrivare in breve a quotarsi in borsa.
Gli ospiti saranno personaggi di livello come Marco Boglione presidente di BasicNet, Gianluca Dettori CEO di Vitaminic, Emanuele Levi partner di Pino Venture e Domenico Siniscalco amministratore delegato di We-Cube. La giornata coordinata da Vittorio Pasteris sarà introdotta da Giulio Diale, presidente del Liases.
Le prossime giornate di Webonomics 2000:
Lunedì 15 maggio:Modelli di business possibili
Lunedì 22 maggio: Dollari di bit
Per aggiornamenti e ulteriori informazioni http://www.econ.unito.it/webonomics/ che contiene una sezione speciale dedicata alla stampa.
Webonomics 2000 prima giornata: Capitani di venture, lunedì 8 maggio, ore 16.00 Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università di Torino: corso Unione Sovietica 218 bis, Torino.
Per informazioni: [email protected]; fax 011/670.62.82
Coordinatore Sito Web Facoltà di Economia di Torino [email protected] http://www.econ.unito.it