Secondo uno studio congiunto curato da AOL e Roper Starch su 500 giovanissimi compresi tra 9 e 17 anni, questi preferirebbero navigare sul Web piuttosto che guardare la TV (63 per cento) o conversare al telefono (55 per cento). La ricerca ha interpellato anche 1000 adulti, il 42 per cento dei quali prevede di effettuare acquisti sul Web, in crescita rispetto al 31 per cento registrato lo scorso anno. Inoltre, i nuovi arrivati in Internet, vi spenderebbero mediamente 6.6 ore a settimana, mentre chi è online da oltre tre anni vi naviga per 10,5 ore settimanali.
Sia adulti che giovanissimi usano Internet per inviare messaggi e-mail e fare chat, giocare e prelevare pezzi musicali. I bambini tra 9 e 11 anni fanno un salto online tre giorni a settimana, mentre i più grandi, 15-17 anni, vi girano cinque giorni su sette. Infine, alla classica domanda su cosa vorreste portare con voi se costretti a stare su isoletta deserta, due terzi degli interpellati preferirebbero avere un computer con accesso a Internet anziché la TV o il telefono.