Libri -15%

Hai tempo fino al 30 novembre per scegliere tra oltre 300 titoli.

Regala(ti) un libro
Home
Videosorveglianza wireless

13 Ottobre 2005

Videosorveglianza wireless

di

80 telecamere in un’area di 35 km quadrati e un ufficio mobile di pronto intervento collegato 'senza fili' a tutte le telecamere e al comando di polizia.

Questa la realtà, unica in Italia, di sette comuni lombardi, grazie alla tecnologia dell’israeliana Alvarion e della tedesca Mobotix. I comuni interessati sono: Albano Sant’Alessandro, Brusaporto, San Paolo d’Argon, Torre de’ Roveri, Gorlago, Cenate Sopra e Cenate Sotto. Un’area molto vasta e di natura collinare, che non poteva essere interamente cablata con la fibra ottica.

Ad oggi sono operanti 45 telecamere Mobotix, che in pochi mesi diverranno 80, distribuite nei punti nevralgici delle 7 aree cittadine (scuole, banche, poste, uffici pubblici, centri sportivi, ecc.), in grado di acquisire immagini localmente, di effettuarne la conversione in formato digitale e di trasmetterle attraverso collegamenti wireless alla centrale di registrazione e controllo dei flussi video, presso la sede operativa del consorzio, ad Albano Sant’Alessandro. Il centro-stella del network è situato su una collina limitrofa, in posizione centrale e abbastanza in alto da poter “vedere” tutti i punti remoti e la sede operativa.

È stata inoltre realizzata in forma sperimentale un’area con copertura wireless per connettere tra loro un autoveicolo della polizia adibito a ufficio mobile, le telecamere installate sul territorio e la sede. Un progetto assolutamente innovativo, che consente al Corpo di Polizia di visualizzare la situazione in tutti i comuni e di intervenire “in tempo reale”.

Il circuito è stato realizzato grazie all’integrazione tecnologica tra Alvarion e Mobotix. La prima ha messo a disposizione le unità radio per la creazione della rete wireless Hiperlan; la seconda, invece, ha dotato il sistema di telecamere in grado di elaborare a bordo le immagini e di disporre di un processore e una memoria sufficienti per non creare traffico inutile sulle tratte wireless.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.