Anche se Microsoft ha annunciato la release in beta della versione 9 di Windows Media Player solo da poche ore, si presentano sul mercato prodotti pienamente compatibili col nuovo standard.
L’azienda più flessibile nel supportare Windows Media Audio 9 è senza dubbio VIA, che ha presentato una nuova gamma di chip concepiti espressamente per il funzionamento con il nuovo software proveniente dal colosso di Redmond.
I chip appartengono alla stessa famiglia di prodotti, e si chiamano VIA Envy24 e VIA Envy 24HT. Ambedue i processori supportano l’audio fino a 192 Khz di sampling-rate e 24 bit di risoluzione (ben oltre gli attuali e più ottimistici standard: 96 Khz e 24 bit), sia in riproduzione che in registrazione.
I processori della gamma Envy24, inoltre, supportano architetture hardware fino a 12 output contemporanei; questo significa che i chip saranno in grado di gestire sistemi multi-uscita, come l’audio 5.1, ma anche le evoluzioni 6.1 e 7.1.
L’ottimizzazione per Windows Media Player 9 prevede una piena compatibilità con gli standard audio dettati da Redmond e, soprattutto, un supporto a livello hardware dell’audio Microsoft in streaming.
I chip VIA, inoltre, sono disponibili per qualsiasi architettura hardware, dall’integrazione nelle tradizionali schede audio per PC, fino all’installazione come chip sonori su motherboard e, eventualmente, l’utilizzo in player multimediali standalone.