Benchmark Group http://www.benchmark.fr/ ha pubblicato una ricerca dedicata alle aspettative degli utenti per quanto riguarda la vendita di articoli di lusso online. In questa categoria di prodotti si intendono anche i viaggi, i cosmetici, i vini, le scarpe e gli accessori di moda.
I dati dell’indagine sembrano un po’ alti nelle percentuali di utenti che si sono già avvicinati all’e-commerce di lusso, ma sono comunque interessanti.
L’81% degli intervistati ritiene utili i siti delle marche di lusso. Più della metà degli intervistati ha affermato che comprerebbe online un prodotto di lusso – che magari conosce già – e il 32% ha già fatto un acquisto di questo tipo. Il 63% desidera, inoltre, trovare sempre i prezzi nelle vetrine Web delle marche di lusso. I gioielli e gli orologi sono reputati poco adatti da vendere online perché è importante vederli dal vivo (il 24% è però disposto a comprare online anche questi prodotti).
Benchmark Group ha anche analizzato le strategie di marketing nel Web di tredici società francesi: il 92% hanno un sito che presenta i prodotti e il 75% dei siti è disponibile in più di tre lingue. Tutti i siti illustrano la storia del marchio e sono costruiti intorno all’immagine della azienda. Solo il 25% propone una sezione di e-commerce. Le aziende analizzate sono Baccarat, Cartier, Chanel, Clarins, Dior, Guerlain, Hermès, Jean-Paul Gaultier, Lancôme, Louis Vuitton, Moët-Hennessy, Thierry Mugler, Yves Saint Laurent.