L’uomo ha raggirato circa 400 persone, per un bottino totale di 75.000 dollari.
Zachary Hill, questo il nome del “furbo”, inviava e-mail false in cui chiedeva agli ignari utenti di aggiornare le loro coordinate bancarie, numeri di carte di credito compresi. Poteva così, in seguito, intervenire sui conti che corrispondono ai dati illegalmente raccolti.
Secondo la Federal Trade Commission americana, il truffatore, che ha ammesso la sua colpevolezza e dovrebbe conoscere la sua pena a metà maggio, prendeva di mira gli abbonati di America Online e gli utenti dei servizi bancari online Paypal.
Chiedeva, tra le altre cose, i numeri di previdenza sociale oltre ai dati bancari.