Ancora un rinvio per l’ultimo miglio e l’unbundling del local loop: diciannove operatori hanno chiesto a Telecom una proroga. Albacom, Colt-Telecom, Grapes Italia, Lombardiacom, Planet work, Teti, Wind,
Alchemia, Edisontel, Infostrada, Noicom, Spaltic, Tibercom, Atlanet, Fastweb, Kast Telecom, Peppercom, Serenacom e
Tiscali hanno chiesto all’ex-monopolista di ritardare l’inizio della fase operativa. Il 7 marzo, nel pieno rispetto dei tempi previsti, Telecom aveva inviato all’Authority gli studi di fattibilità sui 500 siti richiesti per l’unbundling. In un comunicato stampa, Telecom dichiarava che “il completamento degli studi di fattibilità ha richiesto un lavoro complesso. In sole tre settimane, infatti, Telecom Italia ha realizzato circa 3.200 studi valutando la disponibilità di spazi su ogni singolo sito tra i 500 individuati in base alle richieste degli altri operatori. Più di 1.300 studi hanno riguardato le sole città di Roma e Milano”. Nel comunicato era poi sottolineato che “la delibera prevede che gli operatori interessati confermino entro 5 giorni a Telecom Italia l’ordine relativo ai singoli siti perché possano essere concretamente avviate le attività realizzative”. Proprio la velocità con la quale Telecom ha terminato gli studi di fattibilità ha messo in crisi gli operatori alternativi, che non sono riusciti a confermare, nei cinque giorni previsti, l’ordine dei siti richiesti. In questi siti, gli operatori alternativi dovranno installare le proprie centrali: affittando poi l’ultimo miglio da Telecom, saranno in grado di gestire il cliente finale senza l’ausilio dell’ex monopolista. In una nota, Telecom fa sapere: ”Al posto degli ordinativi è giunta una richiesta di proroga fino al 26 marzo che sposta notevolmente in avanti termini fissati per l’ultimo miglio dal garante”. L’Autorità ha comunicato durante la serata a Telecom di aver già recepito la richiesta di proroga

16 Marzo 2001
Unbundling in ritardo
Ancora un rinvio per l’ultimo miglio e l’unbundling del local loop: diciannove operatori hanno chiesto a Telecom una proroga. Albacom, Colt-Telecom, Grapes Italia, Lombardiacom, Planet work, Teti, Wind,Alchemia, Edisontel, Infostrada, …