I lettori MP3 non sono più considerati oggetti hi-tech per fanatici, ma stanno lentamente rubando la scena ai cd player portatili. Il problema più grande da superare per gli MP3 player è quello dei prezzi: l’utilizzo delle memorie flash, fondamentali per archiviare i file musicali, è il freno più grande per una massiccia penetrazione del mercato; il prezzo di 64 Mb di Flash Ram è di circa 70 euro, a fronte di circa 1 ora di musica.
Certamente l’uso dei supporti cd è la via più economica, ma l’ingombro e il peso dei dispositivi dei lettori rimangono un limite strutturale insormontabile. A questo punto si dovrebbe concretizzare una terza via, che mantenga i costi di gestione su livelli accettabili e soddisfi le esigenze di portabilità: ecco che TEAC MP-330 Mini CD/MP3 Player si propone per risolvere l’annosa questione.
Un singolo minicd costa meno di 2 euro e permette la masterizzazione di 185 Mb su un dischetto di 8 centimetri di diametro pienamente compatibile con tutti i CD-R presenti sul mercato; in così poco spazio si possono si possono archiviare oltre tre ore di musica MP3.
Il modello MP-330 sfrutta un software interno di gestione della musica molto semplice, che ammette anche l’editing dei file memorizzati. Il collegamento USB permette installazioni rapide e indolori. Insomma, il Teac fuori dalla confezione ha bisogno solo delle batterie o del collegamento elettrico per funzionare; basta un normalissimo pc che lo alimenti con file MP3 e una montagna di minicd da riempire con la musica preferita.
Nella confezione è incluso il software Musicmatch Jukebox per facilitare anche ai neofiti il compito del trasferimento dei file e della modifica del sample rate (con standard massimo costante di 320 kBit/s a 44,100Hz).
Gli appassionati, inoltre, saranno rincuorati dalla presenza di un sistema antishock di 8 secondi e la possibilità di equalizzare il suono con 4 preset (Normal, Jazz, Rock e Classic).
Il bel packaging comprende un manuale di istruzioni, l’adattatore per la corrente, 2 batterie alcaline, il già citato software Musicmatch Jukebox, un minicd e un paio di cuffie auricolari Sennheiser.
Naturalmente non si possono tralasciare alcuni piccoli difetti, che però non mettono in discussione la sostanziale bontà del prodotto: la mancanza del supporto di altri formati musicali sempre più diffuse, come il WMA, e un sistema antishock, forse, con poca memoria.