Durante l’ultimo Defcon, il salone sulla sicurezza che si tiene a Las Vegas e che è stato sfondo di una delle avventure di Fox Mulder, ex protagonista degli X Files, è accaduta una cosa inaudita.
Un gruppo di hacker ha preso il controllo di uno dei siti più popolari dedicato alla sicurezza su Internet. Il fatto è che l’hanno preso legalmente acquistandolo durante la convention.
Packet Storm, così si chiama il sito, ha cambiato di mano passando dall’azienda Securify a un gruppo di programmatori, amministratori di rete, consulenti in sicurezza e altri esperti che hanno concluso l’accordo dando in cambio la cifra simbolica di 1 dollaro.
Il gruppo acquirente intende fare di Packet Storm un’organizzazione senza scopo di lucro, adottando una politica di “open source” con l’aiuto dei siti mirror e degli internauti.
Uno dei proprietari del sito “nuova formula” ha dichiarato che “una volta eliminato il peso dei profitti, potremo operare con molta più libertà”.
Il sito offre link verso novità nella sicurezza Internet, bollettini di informazione, astuzie ma è soprattutto riconosciuto per il suo database non censurato di codici operativi e contiene più di 2,6 Gb di file.
Una miniera.