Il Gruppo L10N ha organizzato un seminario su “Traduzione e localizzazione in ambiente Linux” che si svolgerà a Roma il 13 e il 14 dicembre 2004 e sarà tenuto da professionisti del settore.
L’obiettivo è di far comprendere ai partecipanti il modo in cui utilizzare Linux e l’Open Source, sfruttandone le potenzialità e i limitati costi di gestione, senza dover cambiare le abitudini maturate con Windows nella comunicazione personale e professionale.
Il Gruppo L10N vuole, infatti, stimolare una collaborazione tra gli esperti del settore e favorire la diffusione dell’ambiente Linux e dell’Open Source tra gli utenti finali. Per questo, gli incontri saranno adeguati sia a chi già opera in ambiente Linux sia a chi vorrebbe iniziare a farlo.
Il workshop è a numero chiuso (25 iscrizioni accettate in base all’ordine di arrivo) e si svolgerà in due giornate: una introduttiva e una applicativa. Nella prima saranno illustrati gli elementi per la scelta di Linux come piattaforma di lavoro e nella seconda si affronteranno gli aspetti pratici della traduzione e della localizzazione in ambiente Linux.
Il programma completo delle due giornate è consultabile online sul sito Web del Gruppo.
Per maggiori informazioni sulle possibilità di partecipazione e sponsorizzazione, rivolgersi alla Communication Manager del Gruppo L10N, la dott.ssa Simona Petaccia, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica [email protected].