Uno dei servizi più discussi della Rete italiana riapre. Riparte così, a due anni di distanza dalla nascita, Blogbabel. Lo annuncia Ludo, che ringrazia i collaboratori che quotidianamente lavorano per il servizio. Non mancano le polemiche: le prime si scatenano sul post di Enrica Garzilli, che lascia intendere un controllo più accurato sulle fonti. Samuele Silva racconta tutte le novità del servizio, elogiando il lavoro grafico fatto da Antonio Cavedoni. Cronachesorprese saluta il ritorno del memetracker, osservando come l’assenza di BlogBabel abbia favorito la nascita di altri servizi simili.
Luca De Biase è convinto che BlogBabel sia uno strumento utile se usato con consapevolezza. D’altra parte Roberto Dadda è convinto che questo non succederà, e che il servizio sia basato su presupposti errati.
Gli altri temi del giorno:
Alessio Jacona commenta la nuova offerta di Amazon: contenuti video in streaming, fruibili come una TV on demand.
Google aggiunge una serie di template grafici ai suoi documenti. I Googlisti spiegano di cosa si tratta e come funzionano.
Essere sempre ovunque paga? La presenza massiccia nei social network può essere dannosa? Ci riflette Telemac0.