iPhone in Italia con Tim? La notizia, diffusa da Repubblica, sembra porre la parola fine alle congetture su iPhone in Italia. Il telefonino arriverà nella sua versione 3G, ma senza contratto in esclusiva. Per Tom Stardust il grosso scoglio sono le tariffe dati: considerati i prezzi italiani sarà difficile sfondare; secondo Ziokendo l’occasione per muovere il mercato è finalmente arrivata. Di diverso parere Luca De Biase, che trova la scelta in linea con il mercato italiano. Dario Bonacina vede l’iPhone italiano come uno status symbol, mentre Davide Casali critica l’articolo di Repubblica. Giorgio Gianotto auspica un’informazione maggiore sulle motivazioni dell’accordo. E Massimo Mantellini, dopo il doppio no-comment di Apple e Tim, si chiede come siano realmente andate le cose.
Skype diventa flat. Pietro Saccomani racconta come Skype sia pronta al lancio di nuove tariffe flat, e illustra le varie possibilità. Dario Salvelli offre delle alternative gratuite.
Video a 360 gradi. Mario Tedeschini Lalli scopre una tecnologia che permette di girare video immersivi. Si tratta di un passo avanti o di qualcosa di già vecchio?
La guerra già persa. Antonio Dini commenta le parole del CEO di THQ, che trova la guerra tra console del tutto irrilevante.
I social network in Italia. Fabio Giglietto ragiona sui social network da un punto di vista sociologico, analizzando la situazione italiana.