Nel 2003, l’economia statunitense ha registrato un incremento del PIL pari al 3,1%, mentre in Europa la crescita si è assestata intorno allo 0,8%. In uno scenario che mostra i primi segnali di ripresa, IDC ha individuato le leve strategiche sulle quali le aziende devono focalizzarsi per competere con successo sui mercati globali. Queste le tematiche che si affronteranno alla 14a edizione del Forum.
The European IT Forum 2004, il principale evento europeo dedicato al mondo IT, intende offrire ai CEO, CIO e senior executive delle più importanti società europee le competenze e le prospettive indispensabili per guidare la crescita del loro business. Quest’anno, efficienza e innovazione sono il filo conduttore della manifestazione: la capacità di ottimizzare processi e infrastrutture migliorando la flessibilità è, infatti, il presupposto indispensabile per ridurre i costi IT e focalizzare gli investimenti sull’innovazione, con l’obiettivo di supportare la crescita aziendale e incrementare il vantaggio competitivo.
I maggiori esperti del settore economico e informatico a livello mondiale approfondiranno i trend di mercato e illustreranno le linee guida e le tecnologie abilitanti per cogliere le opportunità offerte dal nuovo scenario. Tra i protagonisti, scrittori e giornalisti del calibro di Jeremy Paxman e Nicholas Carr, il vincitore del Premio Nobel per l’economia nel 2001 Joseph Stiglitz e il direttore dell’Institute for the Future Paul Saffo, oltre ai maggiori economisti e opinion leader, tra cui Kevin Mitnick, Don Tapscott e Jean-Paul Fitoussi.
L’evento ospiterà anche il top management delle aziende leader del mercato IT, che presenteranno strategie, obiettivi e soluzioni per rispondere al cambiamento. Tra queste: Cisco Systems, Microsoft, SAP, Symantec, Alcatel Enterprise Solutions Division, Ericsson, Foundry Networks, Fujitsu Siemens Computers, Hewlett-Packard Co., IBM, SIA, Siemens Business Services, Internet Security Systems, Novell Inc. e RSA Security.