Cresce anche in Europa l’integrazione tra l’informazione cartacea e quella elettronica, con l’implementazione di strategie di segno diverso. Anziché approntare una versione online del quotidiano in edicola, ad esempio, testate quali Aftonbladet (Norvegia) e Tages Anzeiger (Svizzera) hanno preferito creare entità del tutto separate per l’ambito online. “Il sito può rivelarsi più importante del giornale – spiega un editor norvegese – perché è qui che vengono aggiornate le ultime notizie e che si possono applicare strategie differenziate.” Diametralmente opposto invece l’approccio scelto dal Financial Times londinese. In questo caso le redazioni sono pienamente integrate, con i giornalisti del medium cartaceo che lavorano fianco a fianco con quelli dediti alla versione elettronica. Secondo un caporedattore locale, “alla lunga, il medesimo giornalista potrà fare un pezzo per FT.com e uno per il quotidiano: è un bene che non esistano barriere di sorta.”
Riguardo nuove alleanze per l’informazione via Web mirata all’Europa, l’editore olandese VNU e il network USA internet.com si apprestano ad attivare una serie di specifici siti Web in Inghilterra, Scandinavia, Spagna, Francia, Belgio, Germania, Olanda e Italia. Attualmente sotto l’ombrello di internet.com opera una struttura globale che include 78 siti che forniscono notizie in tempo reale e informazioni varie sul mondo di Internet. Unendo le forze, le due entità tenteranno di far confluire su tali siti i rispettivi utenti online e offline, con VNU che conferma così la propria posizione di leader europeo nell’editoria info-tech.