Secondo l’ultimo studio “e-commerce” realizzato da Forrester e Shop.org presso 137 realtà del settore, il mercato americano della vendita al dettaglio su Internet ha raggiunto i 141,4 miliardi di dollari nel 2004. Un risultato che implica una crescita del 23,8% l’anno passato, per l’e-commerce americano.
La relazione afferma che il mercato dovrebbe conoscere, quest’anno, una progressione identica oltre Atlantico, del 22% circa, arrivando a raggiungere un volume d’affari pari a 172,4 miliardi di dollari. Se si esclude il settore dei viaggi, vero colosso del commercio elettronico, la crescita delle vendite online rimane stabile al 23,8% tra il 2003 e il 2004, per un mercato totale da 89 miliardi di dollari.
L’anno scorso, le categorie di prodotti che hanno conosciuto le più forti crescite di introiti sono i segmenti salute e bellezza (+ 58%), prodotti e attrezzature sportive (+ 43%) e i fiori e regali (+ 39%).
Per l’anno in corso, Forrester e Shop.org prevedono una forte crescita degli acquisti online da parte delle donne, in particolare per quanto riguarda i cosmetici e i profumi, la gioielleria, i prodotti di lusso, i fiori e i biglietti di auguri e regali. Le vendite di viaggi online dovrebbero continuare ad aumentare, di circa il 20%, per raggiungere quota 62,8 miliardi di dollari.