La specialità del rant, lo sfogo anche gratuito su un argomento anche estremamente marginale, conosce diffusione incessante su Internet. Ogni tanto un rant supera il rumore di fondo e comunica qualcosa di più.
Ho scelto questo intervento di Kas Thomas, Technology Evangelist at (well-known Si Valley company):
When I fire up Photoshop (or OpenOffice, or any other pathetically oversized mountain of bloatware), it should just violently start, before I’ve even raised my coffee cup to my mouth. Or appear to start, at least. Show me a screenshot that looks like Photoshop. Trick me into thinking it’s running. Cache my UI gestures until the world has finished bootstrapping. Run my gestures against an image in the cloud. Make my gestures appear to do something interesting. Fool me into thinking the damn thing is running. Better yet, make it so.
Più marginale che mai, nel suo scagliarsi contro gli splash screen dei programmi commerciali che gli rubano secondi (o minuti) preziosi ogni giorno. Un commentatore gli ha consigliato di passare a un più veloce disco Ssd a stato solido.
Mi è venuto da pensare ai tempi che cambiano, alle nuove interfacce dove basta toccare un’icona per fare partire un programma e agli apparecchi che diventano l’applicazione in funzione. Forse lo splash screen è diventato immagine dei dinosauri del software? E chi potrebbe fare la parte del mammifero?