La Creative è sicuramente il marchio più noto nel mondo dell’hardware audio: la SoundBlaster è da anni uno standard per chi vuole sfruttare le capacità multimediali del proprio personal computer a pieno regime. Un’azienda che vuole rimanere leader del mercato non può far altro che spingere sempre oltre la progettazione di nuove periferiche o accessori. Sound Blaster Extigy nasce proprio per stupire e, sinceramente, per creare un’esigenza che prima della sua comparsa sul mercato non sembrava essersi fatta sentire.
Il set top box firmato Creative è un prodotto che, in un certo senso, sostituisce la scheda audio: connesso ad un portatile o un pc desktop è in grado di diffondere, sempre attraverso casse esterne, effetti sonori ad alta qualità, senza l’ausilio di componentistica interna al computer. Tramite il collegamento USB, infatti, tutti i dati audio passano attraverso il suo convertitore digitale-analogico (DAC) a 24 bit e possono essere veicolati all’esterno, magari verso un set home theatre. Non a caso il sistema Dolby Digital (AC-3) è pienamente supportato.
Chi possiede un normale lettore DVD, magari entry level, avrà perfomance sonore che non possono che stupire, visto l’hardware DAC integrato: il risultato surclassa le ordinarie schede audio in termini di qualità, resa e pulizia del suono. Per chi ama i videogiochi, invece, le funzioni EAX per audio posizionale sono il massimo del divertimento e del coinvolgimento che si possa desiderare. Il Creative Multi-Speaker Surround, infine, permette di supportare tranquillamente il surround 5.1.
La quantità di connessioni sfruttabile dalla periferica è incredibile, visto che dispone di due connettori SPIDF ottici, un ingresso analogico stereo, un ingresso microfono e un’uscita cuffie nel solo pannello anteriore. Le uscite nella parte posteriore comprendono, invece, 4 uscite per altoparlanti, un connettore coassiale o RCA, un ingresso e un’uscita MIDI, presa di alimentazione e USB.
A completare la dotazione non manca un funzionale telecomando per gestire il tutto in comodità.
L’innovativa periferica audio dovrebbe raggiungere gli scaffali dei negozi entro poche settimane e avrà un prezzo di 174 Euro.