Home
Sono 8 milioni i conti MasterCard e Visa rubati da un pirata informatico

21 Febbraio 2003

Sono 8 milioni i conti MasterCard e Visa rubati da un pirata informatico

di

Cosa se ne farà di 8 milioni di numeri di carte di credito (e relativi dati anagrafici) il ladro informatico che ha scassinato il database di Visa e Mastercard? Forse …

Cosa se ne farà di 8 milioni di numeri di carte di credito (e relativi dati anagrafici) il ladro informatico che ha scassinato il database di Visa e Mastercard? Forse ne userà qualcuno, ma la maggior parte li rivenderà al mercato nero.

Vergogna e disonore, invece, ai responsabili dei due circuiti di carte di credito che hanno mancato al rapporto di fiducia dei loro clienti (e forse ci siamo anche noi tra questi), che adesso passano le loro serate a controllare i conti online.

Su questi 8 milioni conti, 2,2 appartengono a clienti MasterCard e la loro sicurezza è “probabilmente stata compromessa”, come ha amabilmente dichiarato un portavoce della compagnia alla CNN.

Il problema era stato sollevato all’inizio di febbraio da un’azienda terza.

Per ora l’inchiesta non ha portato a nulla. Non si sa se l’attacco è stato portato dagli Stati Uniti o da qualche altro paese, ne se sono state già commesse frodi ai danni dei titolari dei conti.

“Anche se MasterCard International evita di dare dettagli su casi precisi – spiega un comunicato della stessa azienda – abbiamo avvertito le istituzioni finanziarie membri della nostra organizzazione dell’identità dei conti colpiti, perché possano scoprire le frodi e/o riemettere le carte”.

Le organizzazioni finanziarie (banche soprattutto) associate sono, per Visa, circa 21 mila in tutto il mondo e le carte con stampigliato il suo simbolo sono circa un miliardo.
MasterCard conta invece circa 1,7 miliardi di dollari di carte in circolazione in tutto il mondo.

A rimetterci (si spera) saranno le organizzazioni finanziarie membri di questi organismi di gestione delle carte di credito, visto che sono loro responsabili dei danni finanziari che potrebbero accadere a causa del furto informatico.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.