Siemens ha presentato Attane VDSL, una soluzione completa per il video su DSL (Digital Subscriber Line). Questa tecnologia usa le linee telefoniche esistenti, ma separando i dati dalla voce, le utilizza anche come rete a banda larga. Su queste reti, gli operatori possono offrire agli utenti una vasta gamma di servizi innovativi, come ad esempio il Video on Demand (video a richiesta) e la televisione interattiva. Siemens offre la soluzione per il Video su DSL, rafforzando la propria posizione nel settore della banda larga. Almeno nelle speranze dell’azienda tedesca, la soluzione Attane VDSL rappresenta l’alba della nuova era del video su IP (Internet Protocol). Con una velocità di trasmissione che può arrivare fino a 26 Mbps, il VDSL è molto più veloce delle normali connessioni ADSL. Può essere quindi utilizzato per fornire servizi come la televisione interattiva, la vendita televisiva o il televoto. Possono essere offerti servizi a pagamento e librerie video virtuali nelle quali l’utente sceglie cosa vedere. Tutte queste possibilità offrono uno strumento che può direttamente competere con la televisione via cavo. Attane VDSL utilizza il protocollo IP sia per i dati, sia per i controlli e quindi può integrarsi alla perfezione con Internet. Può essere assegnata la priorità al video o alla voce e quindi le trasmissioni possono realizzarsi senza alcuna perdita di qualità. Inoltre, la soluzione Siemens è basata su un’interfaccia aperta per realizzare una piattaforma universale con componenti standard.

30 Novembre 2001
Siemens porta il video su DSL
Siemens ha presentato Attane VDSL, una soluzione completa per il video su DSL (Digital Subscriber Li...