Home
Si discute sulla telefonia IP

08 Marzo 2001

Si discute sulla telefonia IP

di

Timidamente, si sta facendo strada “l’altro modo” di telefonare, frutto delle nuove tecnologie applicate a Internet.Un motivo, questo, perché si trovino e ne parlino gli esperti di telecomunicazione pubblici e …

Timidamente, si sta facendo strada “l’altro modo” di telefonare, frutto delle nuove tecnologie applicate a Internet.
Un motivo, questo, perché si trovino e ne parlino gli esperti di telecomunicazione pubblici e privati di tutto il mondo.

L’occasione è data dalla UIT (l’Unione internazionale delle telecomunicazioni) di cui fa parte anche l’Italia, rappresentata da 20 enti, tra i quali Blu, CSELT, Italtel, Omnitel, Poste Italiane, RAI, Telecom Italia, Telespazio e Wind.

La UIT ha organizzato dal 7 al 9 marzo un forum mondiale delle politiche delle telecomunicazioni, il cui obiettivo è di discutere e spiegare la telefonia IP (Internet Protocol), che usa la rete Internet.

Nel 2000, sono stati effettuati 4 miliardi di minuti di trasmissioni internazionali via voce o fax attraverso questo sistema, con un trend a crescere.

Una tecnologia che può trasmettere la voce e che si è già largamente diffusa in tutto il mondo, offrendo ai consumatori prezzi nettamente inferiori a quelli della telefonia fissa o mobile.

Molti operatori, poi, hanno già fatto conoscere la loro intenzione di voler spostare la totalità del loro traffico internazionale sulle reti IP.

Ma se i consumatori ridono, per le aziende tira aria di grossa preoccupazione.
Infatti, dovranno investire in questa nuova tecnologia e, al tempo stesso, mantenere i vecchi sistemi di trasmissione.

Per i paesi in via di sviluppo, poi, la tecnologia IP può diventare un arma diabolica, diminuendo le tasse percepite sulle trasmissioni tradizionali.

In ogni modo, tutti sono concordi che i governi dovranno prendere una decisione e optare per questo nuovo modo di trasmissione.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.