Sharp ridefinisce il concetto di PDA, lanciando Zaurus SL-5500 Personal Mobile Tool, un palmare con sistema operativo Linux e ricco di caratteristiche innovative.
Costruito attorno al processore Intel StrongARM da 206 Mhz, ha 64 Mb di memoria SDRAM e 16 Mb di Flash ROM. Vanta uno schermo TFT LCD a colori da 3 pollici e mezzo con una risoluzione di 240 x 320 e la possibilità di visualizzare fino a 65.536 colori. L’espandibilità è assicurata da uno slot per Compact Flash Card e uno per SD Card.
E se tutto questo non fosse abbastanza, Zaurus offre un lettore multimediale in grado di riprodurre MP3 e MPEG1. Oltre alla possibilità di usare la penna ottica o il riconoscimento della grafia, il dispositivo ha una piccola ma completa tastiera qwerty situata sotto uno sportellino che si apre con movimento a slitta e che serve a proteggerla quando non è in uso.
Il doppio slot d’espansione assicura la possibilità di utilizzare una vastissima gamma d’accessori: modem, memorie aggiuntive, schede LAN, macchine fotografiche digitali, schede 802.11b o Bluetooth, connessione CDPD o GPRS (a partire dal 2002). In altre parole, Zaurus ha la possibilità di diventare un vero e proprio centro integrato in cui converge l’elaborazione, la multimedialità e la connessione wireless.
Ma la caratteristica forse più innovativa è l’adozione del sistema operativo Linux, che assicura potenza, stabilità ed efficienza. L’aggiunta di Personal Java aumenta ancora di più la flessibilità del dispositivo. La combinazione di questi due elementi in un PDA, oltre ad essere una sicura novità, è anche un elemento che può esercitare una forte attrazione sul mercato consumer e professionale. Non viene tuttavia dimenticata la possibilità di sincronizzazione con il PC: insieme al dispositivo viene offerta una docking station con connessione USB, porta seriale e adattatore di corrente A/C.
La dotazione di software è ricca: un gestore d’informazioni personali con calendario, rubrica, calcolatrice, editor di testi e altro; e poi un programma di sincronizzazione con Outlook, un client di posta elettronica, un browser che visualizza le pagine in HTML, un lettore multimediale (MP3 e MPEG1).
In definitiva un dispositivo completo, espandibile ed innovativo che potrebbe essere accolto molto bene sia dagli utenti consumer, sia da quelli professionali. Zaurus dovrebbe essere disponibile agli inizi del 2002.