In conformità alla riconosciuta esigenza di rafforzare la fiducia dei consumatori nel commercio on-line e di garantire un’apprezzabile riduzione dei costi e della durata delle controversie in materia di consumo, la Commissione Europea ha istituito una rete – “Fin-net” – per la risoluzione extragiudiziale delle liti transfrontaliere tra consumatori e fornitori, in materia di servizi finanziari, nello spazio economico europeo.
Il consumatore potrà rivolgersi al “sistema più vicino”, cioè all’organo di risoluzione delle controversie per il pertinente settore di servizi finanziari nel proprio paese di residenza, che gli fornirà tutte le informazioni necessarie ed opportune sulla rete, e provvederà a trasmettere la domanda, ovvero ad indirizzare direttamente il consumatore, al “sistema competente”, vale a dire all’organo di risoluzione extragiudiziale delle controversie, competente per i servizi finanziari nel paese del fornitore.
Il sistema competente avrà la responsabilità di risolvere la lite transfrontaliera, in base alle proprie attribuzioni e nel rispetto della raccomandazione 98/257 della Commissione europea e della legge applicabile.
Le informazioni relative ai sistemi competenti e alle normative in vigore in materia di tutela del consumatore dovranno essere comunicate ai servizi della Commissione, che provvederanno ad immetterle su un sito web, che sia accessibile ai sistemi partecipanti e ai consumatori.
Questo strumento di cooperazione transfrontaliera potrebbe consentire una riduzione della sproporzione che spesso si verifica tra l’entità economica della controversia e il costo delle procedure giudiziarie, e che tende a dissuadere il consumatore dal far valere effettivamente i propri diritti.