Il 16 luglio 2003, Sendo, una delle maggiori aziende britanniche produttrici di telefoni, ha annunciato di aver ritirato la denuncia che aveva depositato lo scorso mese di giugno, quando aveva citato in giudizio Orange UK, affermando che i circuiti stampati contenuti nel telefono evoluto SPV utilizzavano un brevetto dell’azienda.
Sendo sosteneva di essere stata costretta a citare in giudizio Orange, non essendo riuscita a risolvere la questione in via amichevole. Dal canto suo, Orange UK aveva respinto ogni accusa.
In questi giorni, infatti, l’americana Texas Instruments, che fornisce all’operatore francese un insieme di semiconduttori utilizzati nella fabbricazione dei combinati SVP di Orange, ha annunciato di aver acquistato la licenza di Sendo per questo brevetto, precisando che la utilizzerà per la fornitura di un ventaglio di prodotti più ampio di quello attuale.
L’SPV era stato lanciato nell’ottobre del 2002 e sta avendo un grande successo.
È formato da un telefono prodotto dall’azienda taiwanese High Tech Computers (HTC) e dal sistema operativo Microsoft Windows SmartPhone 2002.